La terapia cervicale è una forma di fisioterapia applicata al campo dei disturbi legati al mal di collo, chiamato anche cervicalgia.
Il dolore al collo è una patologia molto diffusa che colpisce non solo soggetti di fascia d’età media, ma anche molto giovani.
Cause e sintomi di questo disturbo possono essere tanti, per questo si consiglia una visita in modo da individuare la terapia più adatta a risolverlo.
Clicca per saperne di più.
Per riabilitazione neuromotoria si intende l’intervento terapeutico su soggetti colpiti da patologie neurologiche come ictus, Parkinson, sclerosi multipla e che presentano sintomi come mancanza di forza o tremore.
La terapia mira al recupero della forza e del controllo osteo-muscolare e al recupero del controllo di alcune funzioni viscerali e dei movimenti fini, indispensabili per il raggiungimento di una buona autonomia.
Clicca per saperne di più.
Il lavoro di preparazione all’attività sportiva è fondamentale per raggiungere prestazioni che soddisfino e gratifichino l’atleta.
Il web ha semplificato, omologato e diffuso esercizi fisici fai da te con tanto di tempistiche e ripetizioni. Per di più, nella maggior parte dei casi, ad utilizzare questi contenuti sono persone poco esperte. Le pratiche per la preparazione fisica e il potenziamento muscolare variano invece da atleta ad atleta.
Clicca per saperne di più.