Gonalgia

Arti inferiori

Il ginocchio è una delle articolazioni più importanti del corpo umano poiché sorregge il peso ed aiuta la deambulazione creando stabilità. Patologie o lesioni ad una parte di esso, oltre ad arrecare dolore, possono provocare serie complicazioni su tutto il sistema corpo, creando compensi posturali e disfunzioni articolari diffuse. La gonalgia è una condizione comune che colpisce persone di tutte le età e può essere debilitante, compromettendo talvolta la capacità di svolgere le attività quotidiane. 

Sintomi

I sintomi del dolore al ginocchio possono variare a seconda della causa. I sintomi più comuni sono:

  • dolore
  • gonfiore
  • rigidità articolare
  • sensazione di instabilità
  • cedimento dell’articolazione

Cause

La gonalgia può essere causata da una serie di fattori tra cui l’uso eccessivo del ginocchio,  danni strutturali ai menischi e ai legamenti crociati e collaterali. Contribuiscono all’insorgenza del dolore anche:

  • versamenti articolari
  • artrosi
  • sovrappeso
  • problemi posturali
  • esiti di interventi
  • borsiti
  • tendiniti
  • danni strutturali a legamenti e menischi

Terapie

Quando si avvertono dolori articolari al ginocchio, è buona norma recarsi dal medico specialista che tramite test ed esami diagnostici inquadri il problema, per poi intervenire successivamente con un lavoro adeguato e mirato di fisioterapia. Il trattamento del dolore al ginocchio dipende dalla causa e dalla gravità della condizione. Le opzioni terapeutiche comuni comprendono:

  • Riposo. Il riposo del ginocchio può contribuire a ridurre l’infiammazione e a consentire al ginocchio di guarire.
  • Ghiaccio. L’applicazione di ghiaccio sul ginocchio contribuisce a ridurre il gonfiore e il dolore.
  • Compressione. Indossare un bendaggio o un tutore compressivo può aiutare a sostenere il ginocchio e a ridurre il gonfiore.
  • Fisioterapia. I trattamenti fisioterapici possono aiutare a ridurre il dolore, migliorare la forza, la stabilità e la flessibilità del ginocchio. L’intervento fisioterapico è spesso risolutivo nei casi di gonalgia.
  • Farmaci. 
  • Intervento chirurgico. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico.
Hai dei dubbi?
Ti richiamiamo noi!
Parlaci un attimo, senza impegno. Ti richiamiamo per capire insieme la soluzione migliore per te.
Nessun Impegno. I tuoi dati saranno trattati con riservatezza.
Copyright © 2024 Antonio Ambrosio