Lombalgia, Lombosciatalgia e Sciatica

Colonna lombare e bacino

La lombalgia, la lombosciatalgia e la sciatica sono condizioni correlate che causano dolore alla schiena bassa e alle gambe. Scopri le cause, i sintomi e i trattamenti di queste comuni patologie che influenzano il nervo sciatico, il più grande e lungo del nostro corpo.

Sintomi

Un’infiammazione del nervo sciatico limita fortemente i movimenti ed incide notevolmente sulla qualità della vita, costringendo spesso ad una lunga convivenza col dolore.Oltre al dolore e alla limitazione dei movimenti è possibile percepire altri sintomi tipici di irritazioni nervose:

  • formicolii
  • parestesie
  • debolezza muscolare
  • ipotrofia muscolare

Cause

La lombalgia, meglio conosciuta come “mal di schiena” ,viene di frequente generata da movimenti errati della colonna, da sforzi prolungati o da problemi posturali.Invece, l’irradiazione del dolore agli arti inferiori è tipica della lombosciatalgia e trova la sua eziologia in una compressione nervosa. I fattori di rischio che possono generare queste patologie sono:

  • ernia discale
  • stenosi del canale vertebrale
  • spondilolistesi
  • gravidanza
  • problematiche posturali

Terapie

Per queste patologie è consigliabile rivolgersi ad un medico specialista così da stabilire la giusta diagnosi e una cura farmacologica appropriata. É consigliabile inoltre una valutazione posturale con successivo percorso terapeutico per il recupero dell’elasticità muscolare e dell’equilibrio posturale compromesso. In questo modo sarà possibile migliorare la propria condizione posturale, eliminare la sintomatologia dolorosa che ne consegue, e creare le opportune condizioni di prevenzione, necessarie per evitare fastidiose recidive.

Hai dei dubbi?
Ti richiamiamo noi!
Parlaci un attimo, senza impegno. Ti richiamiamo per capire insieme la soluzione migliore per te.
Nessun Impegno. I tuoi dati saranno trattati con riservatezza.
Copyright © 2024 Antonio Ambrosio