Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Per stanchezza diffusa si intende quella condizione del corpo che consiste in una diminuzione della forza muscolare e della capacità di affrontare le attività quotidiane.
Può manifestarsi dopo uno sforzo intenso e prolungato o per un forte stato emozionale.
Spesso capita però di non saper ricondurre la causa di tale stanchezza a questi fattori e dunque è consigliabile recarsi dal proprio medico.
Se la stanchezza persiste e non svanisce neanche col riposo o senza particolari sforzi, la causa potrebbe essere ricondotta a una problematica posturale. Infatti anche in modo asintomatico, una cattiva postura può ipersollecitare alcuni gruppi muscolari e stimolarne poco altri.
Questi scompensi, prolungati nel tempo, possono causare dolori ai gruppi muscolari stressati dall’eccessiva sollecitazione e una sensazione di stanchezza anche a riposo, mentre il muscolo è in fase di recupero.
Dunque anche il leggero lavoro muscolare svolto durante l’arco della giornata, per i muscoli sottoposti a quel carico da anni diventa in pratica un lavoro eccessivo.
In questi casi, per la risoluzione della stanchezza diffusa è opportuno effettuare una valutazione posturale adeguata e un lavoro di riprogrammazione e scarico muscolare, dove si cerca di allentare tutte le tensioni e di ristabilire il corretto assetto del corpo.
Inoltre sarà possibile recuperare i distretti muscolari poco tonici per supportare al meglio qualsiasi azione richiesta.