Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Recupero funzionale dell’apparato locomotore dell’adulto e del bambino
L’apparato locomotore è l’insieme di muscoli, ossa, articolazioni, tendini e legamenti che garantiscono al nostro corpo sostegno, stabilità e movimento.
Si può definire anche come l’unione dell’apparato scheletrico con quello muscolare.
Le sue funzioni sono spesso compromesse nell’adulto e nel bambino da patologie legate alla crescita (osteocondrosi, scoliosi, ecc) o da problematiche che insorgono con l’avanzare dell’età (osteoporosi, artrosi, lombalgie, ernie discali ecc.).
Dunque i disturbi muscolo scheletrici colpiscono soggetti di tutte le età e vanno trattati in modo specifico tenendo conto della differente richiesta di movimento articolare e di forza muscolare.
Infatti, le attività quotidiane di un bambino sono completamente diverse da quelle di un adulto, quindi l’apparato locomotore ne risulta diversamente sollecitato.
Pertanto indipendentemente dall’età, è importante non trascurare il proprio corpo in modo da assecondare le proprie esigenze in piena autonomia.