Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
La colonna vertebrale è costituita da un complesso di ossa, le vertebre, sovrapposte l’una all’altra e separate da cuscinetti ammortizzanti chiamati dischi intervertebrali.
Le vertebre che formano la colonna, chiamata anche rachide o spina dorsale, sono 33 (7 cervicali, 12 dorsali o toraciche, 5 lombari, 5 sacrali, 4 coccigee).
Le funzioni del rachide sono importantissime, infatti:
• protegge il midollo spinale ed i fasci nervosi che scorrono all’interno di essa
• conferisce stabilità ed equilibrio al sistema corpo sia in statica che in dinamica
• permette di muoverci e di camminare
• protegge e ammortizza eventuali traumi
Le basilari funzioni della colonna però possono essere compromesse da alcune patologie, malformazioni, o degenerazioni, come:
È di fondamentale importanza per la salute prendersi cura e/o prevenire le patologie della colonna vertebrale.
Una limitazione delle sue funzioni può portare allo sviluppo di una serie di problematiche che condizionerebbero inevitabilmente la qualità della vita.