Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
La lombalgia è una patologia caratterizzata da un dolore localizzato nella zona bassa della schiena, cioè quella lombare.
Quando il dolore si estende anche negli arti inferiore si parla invece di lombosciatalgia.
La lombalgia – meglio conosciuta come “mal di schiena”- viene di frequente generata da movimenti errati della colonna, da sforzi prolungati o da problemi posturali.
Invece, l’irradiazione del dolore agli arti inferiori è tipica della lombosciatalgia e trova la sua eziologia in una compressione nervosa. “Sciatalgia” significa infatti dolore del nervo sciatico, il nervo più grande e lungo del nostro corpo: si estende dalle vertebre lombari al piede.
Per questo motivo un’infiammazione del nervo sciatico limita fortemente i movimenti ed incide notevolmente sulla qualità della vita, costringendo spesso ad una lunga convivenza col dolore.
Se avverti questi sintomi probabilmente soffri di lombalgia o lombosciatalgia: rivolgiti ad un medico specialista così da stabilire la giusta diagnosi e una cura farmacologica appropriata.
É consigliabile inoltre una valutazione posturale con successivo percorso terapeutico per il recupero dell’elasticità muscolare e dell’equilibrio posturale compromesso.
In questo modo sarà possibile migliorare la propria condizione posturale, eliminare i fastidi ed i dolori che ne conseguono, e creare le opportune condizioni di prevenzione.