Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
L’epicondilite è una patologia infiammatoria dei tendini dell’epicondilo che provoca dolore anche sulla muscolatura del braccio e avambraccio e in casi gravi genera anche impossibilità di alcuni movimenti.
Conosciuta anche come “gomito del tennista“ è frequente riscontrarla non solo negli sportivi che sforzano eccessivamente l’articolazione del gomito, ma anche in tutti quei lavori da ipersollecitazione dell’avambraccio come i lavori manuali, le faccende domestiche e i lavori da ufficio.
Come curare l’epicondilite?
L’uso del ghiaccio, di farmaci antinfiammatori e di trattamenti fisioterapici per ridurre l’infiammazione, accompagnati dal riposo, sono fondamentali nella fase iniziale ed acuta.
Risolta la sintomatologia dolorosa, si passa alla fase di rieducazione con massoterapia di scarico muscolare.
Successivamente, negli atleti, ci si dedicherà al potenziamento della muscolatura di braccio e avambraccio per recuperare il tono perso a causa dell’inattività.