Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Tra le cause del dolore al piede di natura osteo-articolare e muscolo tendinee troviamo:
• la fascite plantare
• la spina calcaneare
• l’alluce valgo
• la metatarsalgia
• l’artrosi
• le distorsioni alla caviglia
Tra le cause del dolore al piede di origine vascolare riscontriamo:
• il piede diabetico
• l’edema
Sono di natura neurologica il neuroma di Morton e le neuropatie, mentre le cause dermatologiche possono essere ricondotte a infezioni batteriche.
Il piede è una struttura fondamentale per garantire una buona statica e l’equilibrio del corpo durante la marcia.
Viste le sue importanti funzioni bisogna dedicare una certa attenzione ad eventuali disturbi al piede in modo da diagnosticare e risolvere tempestivamente problematiche che potrebbero creare disagi al resto del corpo.