Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Per disfunzione articolare si intende la perdita della funzionalità di un’articolazione che può verificarsi in seguito a traumi o adattamenti successivi, oppure a problematiche che vanno ricondotte alla “cattiva postura”.
Le articolazioni giocano un ruolo chiave nei movimenti del nostro corpo costituendo un sistema complesso di leve.
Se questo sistema dovesse subire traumi o condizionamenti posturali, andrebbe incontro a una limitazione del movimento locale e generale.
Trofismi e toni muscolari diversi e infiammazioni tendinee andrebbero ad inficiare non solo il lavoro di una singola articolazione, ma di tutto un gruppo di leve, limitando anche a distanza il range di movimento articolare.
Per risolvere queste problematiche è opportuno intervenire anticipando ulteriori adattamenti post disfunzione, che già di per sé è rappresenta una sofferenza.
Pertanto si consiglia una valutazione posturale seguita da un percorso di rieducazione, previa esclusione di patologie dell’articolazione.